Renato Cantagalli

29 ARTICOLI
Renato Cantagalli è lo pseudonimo di un giornalista campano nato nel '79 in provincia di Caserta. Opinionista irriverente e unpolitically correct di Libertates ha collaborato con vari media occupandosi di politica. Il suo pensiero: dopo il superamento dei concetti di destra e sinistra, il liberalsocialismo è la strada sulla quale devono incamminarsi Italia ed Europa.

Exclusive articles:

Dieci domande da un cittadino comune

Dieci domande e una sola risposta: occorre che (come da sempre sostiene Libertates) gli italiani s’impegnino direttamente nella vita politica, sociale e culturale - di Renato Cantagalli

Sì alle primarie aperte sempre e comunque

Stravince Matteo Renzi alle primarie del Pd. Eppure a quelle di partito in senso stretto se la giocava con Gianni Cuperlo. Ma quando la...

Il sogno di una RAI come la BBC

La Rai fa davvero un servizio pubblico? Assolutamente no e proviamo a spiegarlo in poche parole senza però banalizzare la questione. La Rai è...

Una nuova cultura del rapporto Stato-Impresa-Lavoratore

Disoccupazione e precariato sono uno dei simboli di un’Italia immobile, che non cresce e invece di premiare chi merita tollera il menefreghismo di molti...

7 Buone ragioni per abolire il reato di immigrazione clandestina

Abolire il reato di immigrazione clandestina, perno della legge Bossi-Fini , è necessario e opportuno per diverse ragioni. Vediamole singolarmente: In primis, questa legge criminalizza...

Breaking

Un Terzo Reich de troppo

Presidè, co’ ‘r sommo mio rispetto, ma te pare er momento giusto de scatenà tutto ‘sto trambusto, mettendote in toga co’ l’elmetto?… di Enrico Bernard

La patrimoniale della discordia

Le opposte motivazioni dei favorevoli e dei dubbiosi alla tassazione patrimoniale, con un occhio anche a quanto accade in Europa ... Di Carlo Valentini (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

Francia-Italia: chi vince la partita in cucina

La rivalità tra cuochi italiani e francesi è leggendaria. Se ci affidiamo ai numeri della Guida Michelin, la Francia è in vantaggio, con più ristoranti stellati. Ma l’Italia risponde con un’esperienza più accessibile, che suscita anche più entusiasmo... Di Luciano Canova (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img