Autostrade allo Stato, rimedio peggiore del male

Data:


Dopo le nuove rivelazioni su Autostrade

La rivelazione che nella società Autostrade anche dopo il disastro del ponte Morandi l’unica preoccupazione fosse quella di sminuire i rischi, ammorbidire le perizie, preoccuparsi solo di non perdere introiti e di far bella figura con gli azionisti è indubbiamente scioccante.
Ovvia le reazione di buona parte degli italiani: revochiamo la concessione, rinazionalizziamo le autostrade, torniamo alle gestione pubblica, statale in cui si bada non al profitto ma ai bisogni dei cittadini.
Ma è una soluzione altrettanto inefficiente, se non peggio: basti guardare a come funziona la quintessenza della gestione pubblica come l’ATAC a Roma o l’Anas.
In effetti occorrerebbe una gestione autenticamente liberale della questione.
Non uno Stato che massimizza l’utile o affida le concessioni agli amici disinteressandosi poi di tutto il resto, ma uno Stato che:

  • stabilisce paletti e regole ben precise nei bandi di gara per l’aggiudicazione delle concessioni
  • controlla con propri enti (o enti comunque indipendenti) in modo sostanziale e non solamente burocratico l’esecuzione degli impegni presi dai concessionari
  • mette a gara a intervalli regolari le concessioni, prevedendo un rimborso degli investimenti effettuati dal precedente concessionario
  • giudichi e condanni in maniera rapida, chiara e inflessibile gli eventuali inadempimenti

Solo così potremo avere una gestione efficiente da parte di uno Stato che non deve fare l’imprenditore, ma esercitare poteri di indirizzo e controllo; altrimenti la concessione sarà tolta ad Autostrade per assegnarla a qualche altro amico o per (ahinoi!) gestirla in proprio…

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano