La Voce Dei Liberali

Abrogare l’azione penale obbligatoria, se non ora quando?

L’azione penale obbligatoria impedisce un’autoregolamentazione delle impugnazioni. Attualmente in Italia conviene sempre fare ricorso, anche quando si è palesemente colpevoli: tanto la situazione non può che migliorare e si può sempre sperare nella prescrizione - di Alexander Bush

Come leggere i testi ebraici

Un saggio su come affrontare i testi di una delle maggiori culture mondiali: quella ebraica - di Nadine Shankar

Quando la lotta alla corruzione diventa giustizialismo

La lotta alla corruzione è essenziale per far ripartire l’Italia. Ma va fatta con provvedimenti efficaci, non con il giustizialismo - di Angelo Gazzaniga

Renzi e le Olimpiadi superficiali

I giornali inglesi hanno criticato la candidatura i Roma per le Olimpiadi: se hanno torto ad accusare l’Italia di essere un paese mafioso, hanno però ragiona a definirla una scelta superficiale - di Ernesto Vergani

Università: i miei no (e qualche si) alla riforma Gelmini

Luci e ombre di una riforma universitaria nata non solo per tagliare le spese - di Renato Barilli

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter