Libertates

Mes o il gioco delle tre tavolette

Per giustificare il voto contrario del parlamento si è affermato che è un regalo alla Germania e alle banche tedesche. Niente di più falso: il #Mes è un fondo comune destinato a intervenire in caso di crisi bancaria... di Angelo Gazzaniga

La cancellazione della memoria dei lager siberiani

Le autorità locali hanno deciso di chiudere la stanza-museo dove il famoso scrittore Varlam Šalamov scrisse i Racconti della Kolyma, la più intensa narrazione della vita dei deportati in Siberia ai tempi di Stalin. La decisione dopo una denuncia sulle precarie condizioni in cui versava l'edificio, simbolo di una memoria oggi sempre più fastidiosa in Russia... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

Libero mercato: il moloch della politica italiana

Dopo anni di rinvii più o meno speciosi il governo ha deciso l’abolizione del mercato protetto per l’energia elettrica e il gas. Subito si sono levate alte proteste da parte di quasi tutti i partiti: per una volta... di Angelo Gazzaniga

Italia: numeri da brivido

Sulla base delle dichiarazioni dei redditi processate nel 2022 dall’Agenzia delle Entrate in Italia i cittadini contribuenti (cioè che pagano le tasse) sono 41 milioni su 59 milioni di residenti.... di Angelo Gazzaniga

Ma che brava la Germania!

La Germania, il Paese che si è da sempre eretto a difensore della parità di bilancio, il fustigatore delle spese in deficit e dei paesi “spendaccioni” ha dato in questi giorni il buon esempio. Proprio il suo ministro delle Finanze Lindner... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter