Libertates

Da Riyadh ad Abu Dhabi, la rete di interessi del Golfo nel conflitto in Sudan

A dispetto della richiesta di tregua non si fermano le violenze nel Paese africano: per le Nazioni Unite vi è il rischio di 800mila nuovi profughi. I sauditi hanno evacuato con mezzi propri decine di iraniani intrappolati, portandoli da Port Sudan a Teheran via Jeddah. L’ombra degli Emirati Arabi Uniti e il network di relazioni e interessi che alimentano le guerre regionali... di Dario Salvi (da “Asia News”)

Il Ponte si allarga…

Non più di qualche settimana fa il Ponte sullo Stretto veniva magnificato come un’opera grandiosa che sarebbe costata 8,5 miliardi. Dopo neppure un mese nel Def scopriamo che le spese preventivate sono già lievitate a 15 miliardi... di Angelo Gazzaniga

La parabola del Sogno georgiano

Il partito di governo a Tbilisi celebra l'anniversario della sua fondzione. Dal 2021 il suo promotore, l’oligarca filo-russo Bidzina Ivanišvili, si è completamente ritirato dalla vita pubblica e da ogni carica, anche se di fatto continua a controllare questa forza politica. Le critiche degli oppositori: un Paese che non riesce a liberarsi dai clan al potere e dalla debolezza delle alternative, legate soltanto a Saakašvili... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

Il centro è morto perché non ci sono più moderati

Il “divorzio” politico di Renzi e Calenda, dopo gli insuccessi del Terzo Polo nelle elezioni regionali, è l’ennesima prova (come se ce ne fosse ancora bisogno) che in Italia il fronte centrista... di Stefano Magni

Maledetta concorrenza

“Maledetta concorrenza” potrebbe essere il leitmotiv di tutta una politica italiana, di qualsiasi colore politico o situazione. Di esempi ne potremmo portare a iosa: dalla tenace, incrollabile difesa dei privilegi dei balneari che, nonostante le leggi sulla concorrenza della UE... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter