Libertates

Se la politica tace il popolo non puo’ rispondere

Che i politici non parlino piu’ con i cittadini è una realtà che dura ormai da tempo. E’ finita l’era dei comizi, delle tribune politiche in televisione e di altre situazioni nelle quali i politici potevano esprimere le loro idee, ora vi sono i social che sono come un panino mangiato in piedi paragonato ad un banchetto... di Ettore Falconieri

I Comuni: vera palla al piede per l’Italia

Il disastro di Ravanusa si può riassumere in poche parole. Una zona ad altissimo rischio geologico, una rete del gas metano vecchia, odore persistente di gas: provvedimenti zero, manutenzione zero... di Angelo Gazzaniga

Bonus edilizia: quando si droga il mercato

Chi si ricorda più quanti bonus sono stati inventati per favorire l’edilizia?: dal bonus rubinetti a quello facciate, dal bonus verde a quello antisismico; ma la parte del leone l’ha fatta il bonus per la riqualificazione energetica, ovvero il famoso 110%... di Angelo Gazzaniga

TIM e i disastri del “campione nazionale”

Quella del “campione nazionale” è un ritornello che si sente spesso quando si parla di grandi aziende che hanno importanza vitale nell’economia. Però spesso, troppo spesso, in Italia questo concetto, del tutto valido e condivisibile, sottende qualcosa di ben diverso: l’aspirazione ad avere un’unica impresa a controllo statale e, possibilmente, monopolista... di Angelo Gazzaniga

Quanta strada per un vero liberalismo!

Nei giorni scorsi è apparsa, prima su “Avvenire” poi su altri quotidiani nazionali, una piccola notizia: la cooperativa fondata da don Colmegna in Sicilia su beni sequestrati alla mafia e che ha, esempio raro, avuto un grande successo nel produrre vini di qualità è ora in difficoltà perché il comune non ripara la strada di accesso... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter