Libertates

Montepaschi: ma quale scelta di mercato!

La situazione del Montepaschi di Siena la conosciamo tutti: una banca praticamente fallita non solo per l’operazione (folle) di acquisto di Antonveneta a un prezzo altissimo, ma soprattutto perché da sempre considerata una “banca del territorio”... di Angelo Gazzaniga

Se 800 leggi non bastano: la giungla del Fisco italiano

Si fa un gran parlare di riforma del Fisco: un’esigenza ormai inderogabile e improcrastinabile. Ma poco si parla di una esigenza complementare e forse altrettanto importante: quella di sfoltire la giungla di norme.... di Angelo Gazzaniga

Cina conosciuta o sconosciuta?

La grande muraglia cinese lunga migliaia di km, fu costruita a partire dal 215 a.c. per volere dell’imperatore Qin. Di fronte al suo impero le entità politiche occidentali, che poco o nulla sapevano della Cina,.. di Ettore Falconieri

Reddito di cittadinanza: ingiustizia di Stato?

Secondo gli ultimi dati (citati dalla Gabanelli) il 36% dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza non è un povero assoluto, mentre il 56% dei veri indigenti non riceve nulla; inoltre la ricerca di un nuovo lavoro si è risolta in un fiasco colossale... di Angelo Gazzaniga

Quando gli enti sono troppi

Il recente caso della ferrovia Roma-Ostia è significativo, pur nelle sue dimensioni ridotte: costruita in pieno regime fascista era all’avanguardia mondiale: una linea suburbana a due binari, elettrificata, gestita con... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter