Libertates

I 100 anni del Partito comunista: Xi Jinping uguale a Mao, quasi un dio

Intellettuali silenziati, imprenditori emarginati, militari eliminati in preparazione alle celebrazioni del centenario del Partito. Una nuova lettura della storia del Partito, in cui si tacciono gli errori e si elogia Xi Jinping e i “principini rossi”, con il “Dna della vera interpretazione”. di Willy Wo-Lap Lam (da “Asianews”)

Una legge Zan anche per gli economisti!

Un folto gruppo di economisti ha recentemente pubblicato un appello contro l’ammissione in una delle tante commissioni per l’attuazione del Recovery Fund di alcuni economisti, tra cui Stagnaro, uno dei fondatori e leader dell’Istituto Bruno Leoni... di Angelo Gazzaniga

Democrazia versus partitocrazia

Dopo la seconda guerra mondiale, sconfitte le dittaure europee, si è scritto e parlato molto di democrazia, cosi’ come dopo la caduta del muro di Berlino quando divennero democrazie alcuni paesi dell’est europeo... di Ettore Falconieri

Magistratura, adesso basta!

Non passa giorno che arrivino notizie più che sconfortanti su Magistratura e magistrati: dalle intese fra le correnti per far eleggere i propri accoliti e non i migliori alle alte cariche dei tribunali... di Angelo Gazzaniga

Le lobby non muoiono mai!

In Italia da sempre per fondare una nuova società occorrono documenti cartacei, iscrizioni a enti vari e, gran finale, l’atto costitutivo da farsi presso un notaio al costo di circa 2000 euro. Già da vent’anni in Inghilterra invece si poteva costituire una società con un semplice click... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter