Libertates

Autostrade, dalla padella alla brace

Libertates (e ovviamente non solo lei) ha da sempre sostenuto che uno stato liberale ed efficiente dovrebbe comportarsi nei confronti dei monopoli di fatto in un unico, specifico modo: stabilire dei criteri di gestione... di Angelo Gazzaniga

Mosca, arresti e scismi: finisce la stagione del consenso

Arrestato il giornalista Ivan Safronov, accusato di “tradimento dello Stato”. Stava indagando sulla catastrofe del sottomarino nucleare Losharik. Studiosi, attivisti per i diritti umani, membri di associazioni umanitarie e caritative sono ora “gruppi a rischio”, dato che intrattengono rapporti con colleghi stranieri. L’ex igumeno Sergij Romanov condannato anche da un tribunale civile. Continua la sua resistenza nel monastero Sredneuralskij a Verkhoturja... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

Un fallimento previsto, annunciato e puntualmente verificatosi: l’Anpal

Quando in pompa magna, con roboanti dichiarazioni di “finalmente sconfitta la povertà” (risultato inseguito per millenni dall’uomo e ora raggiunto con un decreto legge!) si è varato il reddito di cittadinanza ci si è premurati... di Angelo Gazzaniga

Dopo la parata della Vittoria, le votazioni per il ‘Putin eterno’

Da ieri si vota per le modifiche costituzionali, ai seggi e on-line. Le modifiche permetteranno a Putin di poter rimanere in carica fino al 2036, battendo in durata Stalin e Ivan il Terribile. Vescovi ortodossi esortano i fedeli a votare “per Dio e per Putin”, e “per il migliore dirigente della storia del nostro Paese”. Nelle modifiche costituzionali previsto l’inserimento del nome di Dio... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

In fuga l’uno per cento della popolazione mondiale

I dati in un rapporto dell’Unhcr pubblicato in vista della giornata del rifugiato... (da “l’Osservatore romano”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter