Libertates

La LENTEZZA DELLA MAGISTRATURA

Alcuni dati parlano da soli (dati resi pubblici durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2024): Durata dei processi... di Angelo Gazzaniga

I disastri della mancata programmazione

In Italia esistono tanti problemi per le opere pubbliche: inefficienza, burocrazia, leggi complesse e confuse, criminalità organizzata, bustarelle... Ma c’è anche un problema che spesso non viene considerato... di Angelo Gazzaniga

E LA CHIAMANO LOTTA ALL’EVASIONE…

Inizialmente l’iniziativa “fisco amico” prevedeva che chi avesse un quoziente di pericolosità fiscale molto basso potesse fare un “concordato per il futuro”: cioè stabilire sin d’ora quanto pagare per... di Angelo Gazzaniga

ITA: UN VERO SUCCESSO!

Con la vendita di Ita a Lufthansa si chiude (almeno per ora) una vicenda emblematica di come si è intesa e ancora s’intende la politica industriale in Italia. Politica che semplicemente non esiste: mancano prospettive a lungo termine, progetti e linee guida... di Angelo Gazzaniga

IL CASO SALIS E LA CERTEZZA DEL DIRITTO

La certezza del diritto è sempre stata uno degli elementi fondamentali di uno stato moderno: i cittadini devono sempre sapere cosa si può fare e cosa non si può fare. In questo campo c’è anche una delle principali differenze tra sistema democratico e sistema totalitario: nel primo è permesso fare tutto tranne ciò che è vietato, nel secondo tutto è vietato tranne ciò che è permesso.... di Angelo Gazzaniga

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter