MementoLibertates

Politica industriale cercasi

Per politica industriale intendiamo una programmazione di medio-lungo periodo in cui servizi, aiuti, politiche di incentivazione e, perché no, rapporti internazionali vengono indirizzati a ottenere risultati che riguardino tutto o una parte del sistema industriale... di Angelo Gazzaniga

Ma a che serve un Parlamento così?

Fin dai tempi di Montesquieu la democrazia è caratterizzata da tre poteri che si bilanciano: legislativo, che fa le leggi; esecutivo, che le applica; giudiziario che giudica le violazioni della legge. In Italia la nostra Costituzione... di Angelo Gazzaniga

Montepaschi: colpa di nessuno?

Si è conclusa con un’assoluzione generale la vicenda giudiziaria del Montepaschi. Dopo anni di inchieste, un morto suicida, 20 miliardi di perdite e un costo per... di Angelo Gazzaniga

Mes o il gioco delle tre tavolette

Per giustificare il voto contrario del parlamento si è affermato che è un regalo alla Germania e alle banche tedesche. Niente di più falso: il #Mes è un fondo comune destinato a intervenire in caso di crisi bancaria... di Angelo Gazzaniga

Ferragni: quando si “scoperchia il vaso di pandoro…”

Si potrebbe intitolare in questo modo la vicenda di questi giorni, quando si scopre che un influencer guadagna centinaia di migliaia di euro per “consigliare” un dolce che... di Guidoriccio da Fogliano

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter