Approfondimenti

Così la Consulta rivoluziona l’autonomia differenziata

entenza della Corte costituzionale tocca pilastri portanti della legge Calderoli. Si concentra sulle funzioni e non sulle materie e disegna un regionalismo cooperativo. Può essere la base per una nuova stagione di discussione sul federalismo fiscale... Di Ivo Rossi e Alberto Zanardi (da”laVoce.info”)<<\strong><\em>

Chi sta calpestando la Corte costituzionale

Per la prima volta da tempo la composizione della Corte costituzionale è ridotta al minimo legale, con molte conseguenze sul sistema giuridico ... Di Serena Sileoni. (da”laStampa”. - IBL)<\strong><\em>

Una mai risolta Questione meridionale

Il divario Nord-Sud resta profondo e potrebbe diventarlo ancora di più. Alcune misure previste nella legge di bilancio non sono strutturali. Il Ponte sullo Stretto rischia di drenare risorse da altre iniziative. Su tutto aleggia l’autonomia differenziata... Di Fernando Bruno (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Se il welfare aziendale sostituisce le politiche pubbliche della casa

In attesa del più volte annunciato “piano casa”, la legge di bilancio prevede alcune agevolazioni sui costi delle abitazioni, pensate anche per favorire la mobilità dei lavoratori. Ma si tratta di politiche del lavoro più che di politiche abitative... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

C’è un nuovo tipo di lavoro che gli italiani non vogliono più fare: l’imprenditore

Per riportare un tema che oggi è “radioattivo” a una dimensione più trattabile... (da Istituto Bruno Leoni)<<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter