Economia

Montagne, trasporto pesante e «pay per use»: perché in Italia abbiamo le autostrade più care

Una risposta a una domanda che tutti ci facciamo... Di Maurizio Caprino (da “ilSole.24ore”)

Precari e rider, Di Maio fa il leone in Italia e il coniglio in Europa

In Italia il ministro annuncia la “Waterloo del precariato” con il decreto dignità, ma in Europa non si oppone al blocco dei Paesi dell’Est che esclude dalla Direttiva Ue sulle tutele diverse categorie di lavoratori... Di Lidia Baratta (da “l’Inkiesta”)

Sulle pensioni d’oro una gran confusione nella maggioranza

Il caos sulle “pensioni d’oro” rischia di partorire la solita legge inefficace, inutile che crea altri problemi anziché risolvere quelli esistenti... Di Sandro Gronchi (da “laVoce.info”)

Ecco perché finanziare il nostro debito chiedendo aiuto alla Russia è una pessima idea

Il QE di Draghi finirà presto ma il nostro debito pubblico rimane enorme. Per finanziarlo Paolo Savona propone di chiedere supporto alla Russia, Paese che annulla le aste sul proprio debito e ha il rublo sotto pressione. Un'idea che conferma la perenne confusione del governo... di Mauro Bottarelli (da “l’Inkiesta”)

Irlanda, Spagna, Portogallo, Grecia: come si vive dopo la crisi in 8 grafici. Anche meglio che in Italia

L’Irlanda raccoglie nuovi successi, la Spagna ha persino superato l’Italia, il Portogallo recupera i disoccupati, mentre Grecia e Cipro continuano a soffrire. La chiave di un recupero sano è, come sempre, un recupero della produttività, grazie soprattutto al miglioramento del capitale umano, con un costo del lavoro che dia risorse allo sviluppo. Importante anche avere spazio fiscale, e quindi un debito basso, per affrontare le fasi più dure della crisi... di Riccardo Sorrentino (da “ilSole.24ore”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter