Economia

Di inflazione non ce n’è una sola

In quasi tutti i processi inflazionistici i prezzi dei singoli prodotti variano a ritmi molto differenti tra loro, con effetti sull’economia reale. Non è possibile agire utilizzando un unico strumento di politica economica, come i tassi di interesse... DI ENRICO D'ELIA (DA “LA VOCE.INFO”)

Perché sulla rete unica convincere l’Ue non sarà una passeggiata

La costituzione di una “rete unica” corrisponde alla creazione di un quasi monopolio nell’offerta di accesso alla rete... Sergio Boccadutri - Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Acqua: se una risorsa è scarsa, le va dato un prezzo

L’acqua può essere allocata solo in due modi: secondo l’arbitrio del sovrano o secondo la logica del mercato... (da Istituto Bruno Leoni)

Un Superbonus distorsivo e poco sostenibile

Il Governo sembra aver negato definitivamente ulteriori proroghe al Superbonus. Riproponiamo questo articolo di dicembre scorso, che insieme ad altri, spiega i limiti della misura. Come tutti gli altri bonus edilizi, infatti, anche il 110 per cento ha il difetto di favorire le fasce più abbienti, cui si aggiunge la totale insostenibilità per le finanze pubbliche... DI GIUSEPPE PISAURO (DA “LA VOCE.INFO”)

Divieto al motore endotermico: il diavolo statalista fa le pentole ma non i coperchi

Se l’auto elettrica è destinata a sbaragliare il motore tradizionale, allora non c’è alcun bisogno di un intervento a gamba tesa. Se invece la premessa è infondata, quando ce ne accorgeremo sarà troppo tardi... (da Istituto Bruno Leoni)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter