Economia

Fed alla rincorsa dell’inflazione

La Fed ha stabilito un aumento di 50 punti base del tasso di riferimento sui federal funds e ha annunciato l’avvio della riduzione del proprio bilancio. È un chiaro segnale che l’inflazione non è più considerata temporanea. Che farà ora la Bce?... Di Angelo Porta (da “laVoce.info”)

Le sfide da accettare per battere l’inflazione

Nel breve periodo gli effetti degli aumenti dei prezzi energetici su famiglie e imprese si possono contenere con trasferimenti e interventi sulle accise. Ma nel lungo periodo bisogna pensare a soluzioni strutturali che non aggravino l’indebitamento... Di Claudio Lucifora (da “laVoce.info”)

Gare idroelettrico: lo statalismo subito, la concorrenza si vedrà

L’allargamento del golden power arriva immediatamente e per decreto... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Un altro recovery? Non c’è speranza

Siamo un paese che ogni volta pensa che la soluzione stia nell’elemosinare soldi altrui... (da “Istituto Bruno Leoni”)

L’opportunità di una Agenzia europea del debito

Se un’Agenzia europea del debito fosse già stata presente nel 2002, si sarebbe probabilmente rivelata uno strumento utile per assorbire il debito europeo e creare un safe asset senza mutualizzazione del debito... Di Massimo Amato, Everardo Belloni, Carlo Favero, Lucio Gobbi e Francesco Saraceno (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter