Economia

Conti pubblici: non è il momento di chiedere altri soldi all’UE

Da anni il nostro paese approfitta di ogni occasione per evitare di rispettare gli obblighi che abbiamo assunto nei confronti dei partner europei ... (Istituto Bruno Leoni)

Se passa l’embargo sul gas di Mosca agli italiani non basteranno i ristori

Se davvero l'embargo è una prospettiva concreta, allora bisogna predisporre contromisure adeguate... Carlo Stagnaro (da “Affari e Finanza” - IBL)

Quanto incide il prezzo del gas sulla bolletta elettrica

Il costante aumento del prezzo del gas si riversa su quello dell’energia elettrica. Un’analisi per fonti di produzione, termoelettrica o rinnovabile, mostra anche la notevole crescita dei margini di profitto. E suggerisce di utilizzarli per investimenti... Di Luisa Loiacono, Leonzio Rizzo e Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”) .

Le lezioni della stagflazione

In Europa torna lo spettro della stagflazione: uno scenario di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. Due lezioni dagli anni Settanta... DI TOMMASO MONACELLI (da "laVoce.info")

Il Pnrr delude su acqua e rifiuti

Il Pnrr riconosce le carenze attuali del servizio idrico, ma stanzia risorse inferiori ai fabbisogni. Sulla gestione dei rifiuti si limita invece all’enunciazione di principi generali, senza una strategia per costruire una rete integrata di impianti... di Andrea Ballabio, Donato Berardi e Nicolò Valle (da "laVoce.info")

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter