Economia

Criptovalute: tutte giù per Terra

Il crollo della stablecoin “Terra” ha provocato un autentico sisma nel mondo delle criptovalute. È l’inizio della loro fine? E può significare anche la fine della blockchain e delle sue possibili applicazioni in campi diversi da quello monetario?... DI LUCA FANTACCI (DA “LAVOCE.INFO”)

La povertà rimane stabile, ma è una media di Trilussa

Nel 2021, la povertà assoluta in Italia è rimasta stabile: un dato allarmante, considerando i massimi raggiunti nel 2020. Si tratta di un risultato dovuto a forti differenze territoriali, con il Nord in maggiore ripresa... DI MASSIMO BALDINI E MASSIMO TADDEI (DA “LAVOCE.INFO”)

Sullo scudo anti-spread la Bce deve fare chiarezza

L’Eurozona non ha ancora un vero scudo anti-spread. Il nuovo strumento annunciato dalla Bce è avvolto nel mistero. Basterà la flessibilità nel riacquisto dei titoli? Intanto l’Omt è andato in soffitta... Di Angelo Baglioni (da “laVoce.info”)

La mossa contro la recessione

La mossa contro la recessione Riscoprire il diritto nei suoi elementi essenziali, a partire dalla tutela della proprietà e dei contratti... Carlo Lottieri (da “la Voce del Ticino” - IBL)

Golden power: la sicurezza nuova parola d’ordine del neo-statalismo

Lo Stato si arroga il ruolo di decisore di ultima istanza degli investimenti nel 5G senza neppure metterci i soldi Le forme dello statalismo cambiano continuamente ma la sostanza rimane la stessa e, anzi, si fa più aggressiva... Mario Dal Co (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter