Economia

Evviva gli etilometri ora apriamo a Uber

Un governo che si limita a scrivere di divieti e pene è un governo che ha una concezione solo a metà della sicurezza... Di Serena Sileoni. (da “la Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Fiscal drag: cos’è e quanto vale

Con il ritorno dell’inflazione è tornato anche il fiscal drag. Per lavoratori dipendenti e pensionati è una quota non indifferente di Irpef pagata in più senza un reale aumento del reddito. Lo stato dovrebbe restituirlo: i modi per farlo ci sono... Di Marco Leonardi, Luisa Loiacono, Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Concessioni elettriche: la prosecuzione del debito pubblico con altri mezzi

Contento lo Stato, contenti gli azionisti delle imprese beneficiarie, meno contenti i consumatori... Di Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Il “piano Milei” funziona

Disciplina fiscale, ruolo delle aspettative e contenimento della spirale prezzi-salari: sono i tre fattori che hanno permesso all’amministrazione Milei di ottenere un drastico calo dell’inflazione. La fiducia cresce, ma le difficoltà sociali restano... Di Mario Macis e Riccardo Trezzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rossi: ombre tedesche su Unicredit-Bpm? Attenti all’alternativa francese

In Europa servono grandi dimensioni per competere... di Nicola Rossi. (da Milano Finanza. - IBL)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter