Economia

Tre parole chiave per l’innovazione

Chiarezza, velocità e competizione sono i fattori che devono caratterizzare gli strumenti di promozione e sostegno ai processi di innovazione delle imprese. La base per definire politiche che incidano sulle dinamiche di crescita e sviluppo del paese... Alfonso Fuggetta (da “laVoce.info”)

Nella versione 2 del Recovery Plan manca l’economia

Il Recovery Plan è il più importante piano di politica economica degli ultimi trenta anni. Ma la sua seconda versione è un documento politico senza analisi economica, con obiettivi contraddittori e che non corrisponde a quanto chiede la Commissione... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Next Generation Eu: l’efficacia dipende dalla valutazione

Non basta indicare i settori sui quali riversare le risorse del Next Generation Eu. Per il successo del piano di rilancio è altrettanto cruciale “come” si spendono i fondi. Ed è qui che entra in gioco la valutazione, un concetto poco amato in Italia... Guglielmo Barone e Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)

Riforma del Mes: la responsabilità necessaria

L’economia europea è un sistema fortemente interconnesso, nel quale alcuni paesi si configurano come “esportatori” di rischi. L’Italia è uno di questi e i nostri politici dovrebbero tenerne conto quando discutono riforme come quella del Mes... Tortuga (da “laVoce.info”)

L’altruismo del profitto

Franco Debenedetti: l’impresa genera benefici sociali solo se ripaga gli azionisti... Dario Di Vico (da “il corriere della Sera” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter