Economia

Le sirene della Teoria monetaria moderna

L’illusione che il deficit possa aumentare senza altri vincoli se non la crescita dell’inflazione è tanto affascinante quanto irrealistica. Nella pratica la Teoria monetaria moderna è incompatibile con i principi di base della macroeconomia... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Il Recovery dev’essere l’occasione per accorciare il gap di produttività rispetto al resto d’Europa

Il Recovery dev'essere l'occasione per accorciare il gap di produttività rispetto al resto d'Europa E’ l’ora di una riforma strutturale: mettere i dati a disposizione dei ricercatori per valutare le policy... Carlo Stagnaro - Guglielmo Barone (da “ilFoglio” - IBL)

Vi spiego perché rimpiangeremo la web tax. Parla Sileoni (Ibl)

L’intervento sul mercato digitale rischia di essere molto più pervasivo e determinante di una tassa... Gabriele Carrer (da “Formiche” - IBL)

Economia o salute: il dilemma che non c’è

La seconda ondata di Covid-19 ha riaperto il dibattito fra chi vorrebbe concentrarsi solo sul contenimento del virus e chi invece pensa si debbano limitare le già forti ricadute sul tessuto economico. Ma è un dualismo che i dati sembrano smentire... Neha Deopa e Piergiuseppe Fortunato (da “laVoce.info”)

Nuova Alitalia, la discontinuità non decolla

Per approvare il nuovo salvataggio di Alitalia, la Commissione richiede discontinuità rispetto al passato. Il ridimensionamento della struttura dell’azienda è significativo, ma su un reale cambio di passo in strategie e gestione ci sono poche garanzie... Leo Fulvio Minervini e Diego Piacentino (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter