Economia

Il cerino chiamato Recovery Fund

Il Recovery Fund viene presentato come una grande vittoria dell’Italia. In realtà, i passi in avanti sono pochi. Perché resta senza soluzione il vero punto del contendere: la condivisione del debito, anche se si agisse attraverso il bilancio europeo... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Il cerino chiamato Recovery Fund

Il Recovery Fund viene presentato come una grande vittoria dell’Italia. In realtà, i passi in avanti sono pochi. Perché resta senza soluzione il vero punto del contendere: la condivisione del debito, anche se si agisse attraverso il bilancio europeo... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Il debito al 155,7% “costa” 43mila euro a ogni italiano. Il deficit cancella le clausole Iva

Intesa sui numeri: il disavanzo nel 2020 a 10,4%, nel 2021 a 5,7%. Scostamento ulteriore dal deficit da 55 miliardi... di Marco Rogari, Gianni Trovati (da “ilSole.24Ore”)

Un’opportunità per ripensare il Codice della crisi d’impresa

Il governo ha rinviato al 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa. Nella riforma ci sono elementi di rigidità e un ruolo del giudice che ostacolano i suoi stessi obiettivi. Sfruttiamo il tempo a disposizione per migliorarla... Riccardo Agostinelli e Marco Ventoruzzo

Liquidità, 100mila domande per le garanzie sui prestiti fino a 25mila euro ma le erogazioni restano al palo

La garanzia sui 25mila euro. Raddoppiate in un giorno le pratiche depositate agli istituti, ancora poche unità quelle liquidate. Barrese (Intesa): «Le somme arriveranno al massimo entro 72 ore»... di Matteo Meneghello (da “ilSole.24 Ore”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter