Economia

L’economia cinese si ferma al +6%, peggior dato dal 1992

Il Pil nel terzo trimestre rallenta al ritmo più modesto dall'inizio del 1992, accelerando la frenata rispetto al +6,2% dei tre mesi precedenti. Pesano gli effetti del contenzioso commerciale con gli Stati Uniti. L'anno scorso la crescita era stata del 6,6%... di Stefano Carrer (da “ilSole.24Ore”)

Tana Libra tutti, ecco perché la moneta di Facebook è già un flop

La criptovaluta di Menlo Park parte senza sette colossi del pagamento online, sfilatisi all’ultimo. Ad esempio Visa, Mastercard e Booking hanno detto addio. Alberto Forchielli: «Zuckerberg ha sottovalutato l’ordine mondiale, ed è stato preso in contropiede dal sistema»... Di Andrea Fioravanti (da “L’Inkiesta”)

Non tutti i dazi vengono per nuocere

Tra pochi giorni entreranno in vigore i dazi compensativi degli Stati Uniti sull’importazione di prodotti europei. Non è la soluzione ideale. Però dimostra che il sistema di regole multilaterali per la correttezza del commercio internazionale funziona... di Carlo Altomonte (da “laVoce.info”)

Usa, torna l’allarme sui prestiti a leva (che balzano a 1.400 miliardi)

Crescono i finanziamenti a società già iper indebitate e poi negoziati sul mercato come fossero bond: forte esposizione dei fondi a caccia di rendimenti... di Morya Longo (da “ilSole.24Ore”)

Crescita, la Francia sorpassa la Germania e resiste alle crisi

La Francia “sorpassa” la Germania. Nel senso che corre più velocemente. Se fosse una gara, così potrebbe essere riassunto l’andamento recente dei due Paesi che mostra un’economia francese più resiliente, in questa fase, di quella tedesca... di Riccardo Sorrentino (da “ilSole.24Ore”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter