Fisco

No taxation without rationalization Flat tax, web tax e calendario fiscale per non scoraggiare idee e iniziative economiche

Per avere una flat tax che abbia senso occorre contemporaneamente una razionalizzazione profonda (e impensabile) del sistema fiscale italiano... Di Francesco Del Prato (da "Istituto Bruno Leoni")

M5s: più Irpef ai dipendenti, meno agli autonomi

Un’analisi della proposta dei CinqueStelle per la riforma dell’IRPEF... Di Massimo Baldini e Leonzio Rizzo (da “la Voce.info”)

Il porto franco di Ginevra ultimo baluardo della segretezza in Svizzera

Eliminare il segreto bancario è stato relativamente facile, ma restano tanti altri segreti ben custoditi... di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi (da “il Sole 24 ore”)

Dallo spesometro alla rottamazione: atti di fede, non scadenze

Quando il desiderio irrefrenabile di fisco e politici di modificare, aggiungere norme e regolamenti crea situazioni tra il comico e il drammatico di Mauro Meazza (da “il Sole24ore”)

Ridurre le tasse per rilanciare la crescita

Lunedì 4 dicembre alle 17,00 a Roma, via Ulisse Aldrovandi 16/b, Carta Libera organizza un incontro su “Ridurre le tasse per rilanciare la crescita”. Introdurranno il dibattito su questo argomento, cruciale per ogni liberale perché senza una riforma fiscale davvero liberale l’economia italiana non ripartirà mai davvero, Edoardo Croci ed Enrico Morbelli. Interverranno tra gli altri Carlo Scognamiglio, Antonio Marzano e Oscar Giannino.

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter