Studi Liberali

Tamponi e parafarmacie: in Costituzione c’è spazio per la concorrenza?

La vicenda giudiziaria riguardante i tamponi per il Covid ha messo ancora una volta in evidenza la dicotomia tra i farmacisti di farmacia, di serie A, e i farmacisti di parafarmacia, trattati come se fossero di serie B • La Corte considera non discriminatoria la scelta di impedire alle parafarmacie la somministrazione dei tamponi: eppure in entrambi i casi è un farmacista laureato a occuparsene in condizioni di eguale sicurezza • La decisione del legislatore di consentire solo ai farmacisti di effettuare tamponi reca un palese vantaggio corporativo alle farmacie, contro l'interesse dei cittadini che ambirebbero a un servizio più ampio ed efficiente... Di Vitalba Azzollini (da “Istituto Bruno Leoni”)

I sei principi della flat tax sostenibile

Per fare la flat tax ci vogliono serietà e responsabilità... (da “Istituto Bruno Leoni”)

L’iperinflazione in Venezuela

Cause e conseguenze dell'iperinflazione nel paese sudamericano... Di Carlos de Bonifacio (da “Istituto Bruno Leoni”)

Navi, porti, aerei e treni fra Europa e Africa la corsa alle grandi reti

I giganti del settore creano network nell'intera catena della logistica... Luigi Grassia (da “La Stampa” - IBL)

I buoni Pasto diventano più buoni

Dopo le proteste degli esercenti, il Decreto Aiuti ha previsto un tetto del 5 per cento per le commissioni pagate sui buoni pasto destinati ai dipendenti pubblici. È un’ottima notizia per ristoratori e lavoratori, ma comporta qualche onere per il bilancio pubblico... Di Enrico D'Elia (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter