Studi Liberali

Pensionati poveri, di oggi e di domani

Non c’è solo il problema dei pensionati poveri di oggi. Le carriere intermittenti si diffondono, soprattutto fra i più giovani. Ciò prefigura pensionati futuri con assegni molto bassi. Serviranno risposte di natura previdenziale e non assistenziale... Di Michele Raitano (da “laVoce.info”)

Golden power: il record delle notifiche non è una conquista ma un problema

Il motivo ideologico della “sicurezza nazionale” diventa una scusa per sacrificare il diritto di proprietà... Istituto Bruno Leoni

Sulle droghe va cambiato approccio

L’Italia è ai primi posti in Europa per consumo di cannabis, cocaina ed eroina. Il fenomeno è molto diffuso anche tra i giovani, con conseguenze gravi. Forse è arrivato il momento di rivedere il Dpr 309/1990, depenalizzando alcune condotte... Di Claudio Deiana (da “laVoce.info”)

Pensioni: il nodo della flessibilità

Il superamento di “quota 102” deve essere l’occasione per rimediare alle inaccettabili disparità che discriminano i lavoratori entrati in assicurazione entro il 1995 da quelli entrati dopo. A tutti occorre garantire la stessa flessibilità in uscita... Di Sandro Gronchi (da “laVoce.info”)

Trasporto pubblico locale: si fa presto a dire “gara”

In Italia, il Codice degli appalti indica la gara come strumento principale per l’individuazione del gestore dei servizi pubblici. Nel trasporto pubblico locale, le modalità di organizzazione possono portare a lunghi conteziosi, come è successo in Toscana... (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter