Studi Liberali

Conseguenze della guerra in tempo di pace

La guerra in Ucraina ha inevitabili conseguenze su crescita, commerci e inflazione a livello mondiale. Ma cosa succederà quando sarà terminata? Alle previsioni fosche si contrappongono scenari più ottimistici, di continuità con l’ordine attuale... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)

Fed alla rincorsa dell’inflazione

La Fed ha stabilito un aumento di 50 punti base del tasso di riferimento sui federal funds e ha annunciato l’avvio della riduzione del proprio bilancio. È un chiaro segnale che l’inflazione non è più considerata temporanea. Che farà ora la Bce?... Di Angelo Porta (da “laVoce.info”)

Le sfide da accettare per battere l’inflazione

Nel breve periodo gli effetti degli aumenti dei prezzi energetici su famiglie e imprese si possono contenere con trasferimenti e interventi sulle accise. Ma nel lungo periodo bisogna pensare a soluzioni strutturali che non aggravino l’indebitamento... Di Claudio Lucifora (da “laVoce.info”)

Mercato del lavoro: dalla Spagna una riforma al passo coi tempi

In Spagna è stata approvata una riforma del mercato del lavoro che affronta in maniera organica e complementare diversi aspetti. Ridà centralità alla contrattazione collettiva e riduce la precarietà. E in una fase di lunga crisi dà risposte adeguate... Di Massimo De Minicis (da”laVoce.info”)

Gare idroelettrico: lo statalismo subito, la concorrenza si vedrà

L’allargamento del golden power arriva immediatamente e per decreto... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter