Studi Liberali

Molto rumore per poca inflazione

Cambi fissi, deindicizzazione dei salari e riduzione dell’intensità energetica della produzione dovrebbero diminuire l’impatto dei rincari di gas e petrolio. Qualsiasi politica di ristori comporta costi attuali o futuri simili a quelli dell’inflazione... di Enrico D'Elia (da "laVoce.info")

Lo scempio statalista non va imitato

Anche nella gestione del Pnrr i soldi pubblici stanno prendendo in larga misura la strada del Mezzogiorno... Di Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Nella Tassonomia verde Ue troppi paletti per le centrali a gas

Il regolamento europeo potrebbe indebolire la sicurezza del sistema elettrico o aumentarne i costi... Simona Benedettini (da “MF Milano Finanza” - IBL)

Debito dell’Eurozona: collaborare senza mutualizzare è possibile

Liberare il bilancio della Bce dai titoli pubblici non è urgente, ma istituzionalmente e politicamente necessario. Esistono proposte per la gestione del debito tramite un’Agenzia del debito che non incorrono nel problema della condivisione del rischio... di Massimo Amato, Carlo Favero e Francesco Saraceno (da "laVoce.info")

Debito pubblico nelle mani della Bce: uscirne non è un obbligo

Liberare il bilancio della Bce dai titoli pubblici è meno urgente di quanto si pensi. All’inflazione in crescita si può rispondere in altro modo. Le proposte di introdurre un debito europeo sottovalutano il problema della condivisione del rischio.... di Angelo Baglioni e Massimo Bordignon (da "laVoce.info")

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter