Studi Liberali

Gli insostenibili privilegi delle pensioni dei giornalisti

La cassa privata dei giornalisti ha garantito per anni pensioni più alte a parità di carriera e retribuzione rispetto agli altri lavoratori. Una nota Inps conferma l’esistenza e la non sostenibilità di questi trattamenti privilegiati... Di Tito Boeri e Roberto Perotti (da “laVoce.info”)

Con Novak l’impresa si fece vocazione

Una introduzione alla lettura del teologo e politologo statunitense... Di Fabio Felice (da “Avvenire” - IBL)

Molto rumore per poca inflazione

Cambi fissi, deindicizzazione dei salari e riduzione dell’intensità energetica della produzione dovrebbero diminuire l’impatto dei rincari di gas e petrolio. Qualsiasi politica di ristori comporta costi attuali o futuri simili a quelli dell’inflazione... di Enrico D'Elia (da "laVoce.info")

Lo scempio statalista non va imitato

Anche nella gestione del Pnrr i soldi pubblici stanno prendendo in larga misura la strada del Mezzogiorno... Di Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Nella Tassonomia verde Ue troppi paletti per le centrali a gas

Il regolamento europeo potrebbe indebolire la sicurezza del sistema elettrico o aumentarne i costi... Simona Benedettini (da “MF Milano Finanza” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter