Studi Liberali

I robot fanno studiare di più

L’automazione dei processi produttivi cambia il mercato del lavoro. Offre anche opportunità. Ma le competenze necessarie a svolgere le nuove professioni sono diverse da quelle dei lavoratori attuali. E i giovani rispondono iscrivendosi all’università... di Giuseppe Di Giacomo e Beniamin Lerch (da "laVoce.info")

Alitalia: vendere tutto, vendere subito

E la tentazione politica di non recidere il cordone ombelicale che la lega ad Alitalia... (da “Istituto Bruno Leoni”)/strong>

Privatizzazioni infinite, ma lo Stato esce davvero?

Secondo alcune stime, dal 2008 ad oggi, i costi pubblici di Alitalia sono stati pari a 12,4 miliardi, tra perdite, Cigs, fondi vari... Ferruccio de Bortoli (da “il Corriere della Sera” - IBL)

L’Europa locale è culla di libertà

Per immaginare un'Europa veramente libera occorre riconoscere ai territori il diritto all'autogoverno... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Perché le sanzioni non spaventano Mosca

Per disinnescare la crisi ucraina, l’amministrazione Biden e i suoi alleati hanno ventilato l’ipotesi di nuove sanzioni contro la Russia. Gli americani dicono che comporterebbero costi imponenti per Mosca, ma non è chiaro quanto la minaccia sia reale... DI ALESSIA AMIGHINI (DA “LAVOCE.INFO”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter