Studi Liberali

Al decreto semplificazioni manca la semplicità

Il decreto legge sulle semplificazioni manca di un disegno complessivo chiaro, coerente e completo. Le materie regolate sono troppe e le misure di semplificazione si mescolano con quelle di emergenza. Cambia il procedimento, ma non l’organizzazione... >strong>Giulio Vesperini (da “laVoce.info”)

Sulle nomine Agcom continua a comandare la politica

La politica continua a intervenire nelle nomine ai vertici delle Autorità di regolazione. Così le scelte non tengono conto dei criteri di indipendenza e competenza, come invece prevede la legge. Le nomine Agcom ne sono l’ultimo esempio... Leo Fulvio Minervini e Diego Piacentino (da “laVoce.info”)

Debenedetti: così rischiamo una deriva socialista

Debenedetti: così rischiamo una deriva socialista Per l'ex senatore e saggista l'ingresso dello Stato, tramite Cdp, in Autostrade, rete unica e forse Borsa non è positivo... Andrea Montanari (da MF - IBL)

Sulle nomine Agcom continua a comandare la politica

La politica continua a intervenire nelle nomine ai vertici delle Autorità di regolazione. Così le scelte non tengono conto dei criteri di indipendenza e competenza, come invece prevede la legge. Presidente e consiglieri Agcom ne sono l’ultimo esempio... Leo Fulvio Minervini e Diego Piacentino (da “laVoce.info”)

Centri per l’impiego, l’occasione dei fondi NextGen

Il dispiegamento senza precedenti di risorse europee è l’occasione giusta per provare a colmare l’atavica distanza tra domanda e offerta di lavoro in Italia. Una proposta per potenziare davvero i centri per l’impiego e non sprecare un’occasione storica... Pietro Garibaldi (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter