Studi Liberali

Trattare gli italiani da adulti: la lezione inascoltata di Luigi Einaudi

Alla radice del processo di impoverimento dell'Italia c’è un andamento stagnante della produttività... Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

A chi sono andati gli aiuti di stato?

Negli ultimi anni c’è stato un aumento significativo della spesa in contributi pubblici alle imprese, dovuto alla pandemia e alla crisi energetica. Un’analisi accurata della loro destinazione può servire a indirizzarli in modo più efficace, ora e in futuro... Di Federica Daniele (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Tycoon senza strategia, i mercati non si fidano

I mercati potrebbero star giudicando non tanto cosa il Presidente fa o dice di voler fare, ma come lo fa... Di Serena Sileoni. (da “La Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Il piacere di pagare di più per l’acqua

Il servizio idrico integrato ha davanti a sé sfide difficili, che richiedono investimenti e dunque aumenti della bolletta. Con un paradosso sui consumatori disposti a pagare di più. Serve più informazione su cosa significa oggi gestione dell’acqua... Di Donato Berardi e Michele Tettamanzi (da “laVoce.info”)<\stong><\em>

Il gelato sedizioso e la via del sottosviluppo

Non è così difficile capire perché negli ultimi vent'anni l'Italia sia cresciuta poco o nulla... (da “Istituto Bruno Leoni”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter