Studi Liberali

Il cuore africano della rivoluzione industriale cinese

La Cina utilizza risorse africane per sostenere la sua crescita tecnologica. L’Africa ha certamente bisogno di partner globali che portino capitali e conoscenze tecnologiche, ma gli accordi dovrebbero essere equi, trasparenti e rispettosi dell’ambiente... Di Maurizio Barbieri (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Disastro Superbonus, nessuno è innocente

La ricognizione di Capone e Stagnaro (Rubbettino) sulla misura e sulle colpe di sinistra e destra... Di Antonio Carioti. (da “il Corriere della Sera”. - IBL)<\strong><\em>

La lezione di Einaudi ignorata

Per avere un futuro, la destra conservatrice dovrà imboccare la via del liberismo... Di Angelo Panebianco. (da “il Corriere della Sera”. - IBL)<\strong><\em>

Una liquidazione Stellantis

Perché le aziende pagano generose liquidazioni anche quando l’amministratore delegato è responsabile di una gestione dai risultati ben poco brillanti? Perché la buonuscita fa parte del pacchetto retributivo complessivo e svolge precise funzioni... Di Clara Graziano e Annalisa Luporini (da “laVoce.info”)<\em><\strong>

Evviva gli etilometri ora apriamo a Uber

Un governo che si limita a scrivere di divieti e pene è un governo che ha una concezione solo a metà della sicurezza... Di Serena Sileoni. (da “la Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter