Studi Liberali

Chi si contenta gode?

Adam Smith sulla psicologia del guadagnare e perdere... Di Daniel Klein (Istituto Bruno Leoni)

Appalti ben gestiti dalle unioni di comuni

La centralizzazione delle procedure di appalto a livello locale, attraverso le unioni di comuni, può essere una strategia per migliorare l’efficienza nella gestione dei contratti pubblici, soprattutto nella fase esecutiva dei progetti. Anche quelli del Pnrr... Di Debora Assisi, Berardino Cesi, Michele Giuranno e Felice Russo (da “laVoce.info”)

In agricoltura lo sfruttamento non è un destino

Chi lavora in agricoltura è molto spesso sottoposto a condizioni di sfruttamento, specie quando si tratta di immigrati. La tragica vicenda di Latina ne è un esempio emblematico. Ma anche in questo settore si possono garantire legalità e diritti dei lavoratori... Di Maurizio Ambrosini (da “laVoce.info”).

L’autonomia confusa col federalismo fiscale

Il dibattito sull'autonomia è vittima di strabismo: si parla di regionalismo differenziato come se si parlasse di federalismo fiscale... Di Serena Sileoni (da “LaStampa” - IBL)

L’integrazione delle seconde generazioni passa dal sei in italiano

La padronanza della lingua del paese di arrivo è fondamentale nel percorso di integrazione degli immigrati. Per le seconde generazioni la scuola è il luogo dove acquisirla. Secondo uno studio, servono però ingenti investimenti per risultati non immediati... Di Giuseppe Russo (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter