Studi Liberali

Sempre più povere e sole, non è più un paese per partite Iva

Un tempo eravamo i “padroncini” d'Europa. Oggi le partite Iva sono sempre meno, sempre meno istruite, sempre più povere. A crescere, solo gli autonomi senza dipendenti né ordini a proteggerli: di fatto, l’ultimo anello della catena del lavoro. Non una bella notizia di Antonio Balduzzi (da “l’Inchiesta”)

I tassisti e lo “sciopero preventivo”

Ad ogni accenno di riforma le categorie che vivono di rendite di posizione entrano in agitazione. Quella che lo fa meglio è quella dei tassisti. Ma il mantenimento dello status quo toglie ai cittadini la possibilità di avere servizi migliori da “Istituto Bruno Leoni”

Ridurre le tasse per rilanciare la crescita

Lunedì 4 dicembre alle 17,00 a Roma, via Ulisse Aldrovandi 16/b, Carta Libera organizza un incontro su “Ridurre le tasse per rilanciare la crescita”. Introdurranno il dibattito su questo argomento, cruciale per ogni liberale perché senza una riforma fiscale davvero liberale l’economia italiana non ripartirà mai davvero, Edoardo Croci ed Enrico Morbelli. Interverranno tra gli altri Carlo Scognamiglio, Antonio Marzano e Oscar Giannino.

Perché in Italia abbiamo i salari più bassi di tutti

L’ipotesi è che il mancato aumento sia dovuto sostanzialmente allo scarso aumento di produttività: ma questo fa sorgere un’altra domanda, perché la produttività in Italia non aumenta? di Lugi Marattin (da “la Voce.info”)

Con Made in China 2025 bisogna fare i conti, per noi nulla sarà più come prima

Destinata a tramontare l’idea di Cina come fabbrica di prodotti a bassa qualità e basso prezzo. Opportunità e pericoli per l’Italia... di Fabrizio Patti (da “l’Inchiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter