Studi Liberali

Tutti vanno a caccia di bitcoin. Per cosa lo si può usare?

Ma cosa sono e a che cosa servono alla fine i bitcoin? di Pierangelo Sodavini (da “il Sole 240re”)

Dallo spesometro alla rottamazione: atti di fede, non scadenze

Quando il desiderio irrefrenabile di fisco e politici di modificare, aggiungere norme e regolamenti crea situazioni tra il comico e il drammatico di Mauro Meazza (da “il Sole24ore”)

Sempre più povere e sole, non è più un paese per partite Iva

Un tempo eravamo i “padroncini” d'Europa. Oggi le partite Iva sono sempre meno, sempre meno istruite, sempre più povere. A crescere, solo gli autonomi senza dipendenti né ordini a proteggerli: di fatto, l’ultimo anello della catena del lavoro. Non una bella notizia di Antonio Balduzzi (da “l’Inchiesta”)

I tassisti e lo “sciopero preventivo”

Ad ogni accenno di riforma le categorie che vivono di rendite di posizione entrano in agitazione. Quella che lo fa meglio è quella dei tassisti. Ma il mantenimento dello status quo toglie ai cittadini la possibilità di avere servizi migliori da “Istituto Bruno Leoni”

Ridurre le tasse per rilanciare la crescita

Lunedì 4 dicembre alle 17,00 a Roma, via Ulisse Aldrovandi 16/b, Carta Libera organizza un incontro su “Ridurre le tasse per rilanciare la crescita”. Introdurranno il dibattito su questo argomento, cruciale per ogni liberale perché senza una riforma fiscale davvero liberale l’economia italiana non ripartirà mai davvero, Edoardo Croci ed Enrico Morbelli. Interverranno tra gli altri Carlo Scognamiglio, Antonio Marzano e Oscar Giannino.

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter