Studi Liberali

Autorità per i rifiuti: non mandiamola in discarica

Certe leggi hanno poca visibilità e poco ristorno in tema di ritorno elettorale, ma sarebbero davvero importanti per risolvere certi problemi endemici dell’Italia di Donato Berardi e Carlo Scarpa (da “la Voce.info”)

Ieri senza diritti, oggi senza lavoro, domani senza pensione: la “generazione maledetta” dei 30-40enni

I risultati di una politica a corto respiro: un’intera generazione senza storia e senza speranze di Lidia Baratta (da “l’Inchiesta”)

Raccolta dei rifiuti: i doveri dei Comuni per la vera efficienza

La recente sentenza della Cassazione sancisce un legame che per ogni liberale dovrebbe essere più che ovvio e che, invece, per molti è tutt’altro che scontato: una tassa sui servizi (in questo caso la raccolta dell’immondizia) deve essere proporzionata a qualità e entità del servizio stesso di Serena Sileoni (da “Istituto Bruno Leoni”)

Se 500 mila nuovi statali vi sembran pochi

Se si assumono statali in massa senza prima aver chiaro con quali mansioni e in quali posti sorge il sospetto che siano misure di stampo elettorale o contro la disoccupazione giovanile, più simili ai lavori socialmente utili che a vere esigenze di funzionamento degli enti pubblici di Luigi Olivieri (da “la Voce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter