Studi Liberali

In Germania la sinistra ora è conservatrice

Cosa ha spinto al successo la BSW, la nuova formazione dell'estrema sinistra tedesca alle elezioni europee... Carlo Lottieri (da “IlGiornale” - IBL)

La Bce e la disinflazione: sarà davvero un pasto gratis?

L’inflazione è stata guidata dall’andamento dei costi di produzione ed energia, mentre i rialzi dei tassi della Bce hanno frenato le aspettative di spirale prezzi-salari. Ora il problema è capire se ci sarà o meno il temuto rallentamento dell’economia... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Capitali coraggiosi per imprenditori audaci

I progetti innovativi necessitano di ingenti capitali. In più, solo alcuni avranno successo. È per questo che la finanza alternativa è fondamentale nella scommessa per favorire l’innovazione, remunerare chi ha avuto intuito e generare impatto sociale... Di Samuele Murtinu (da “laVoce.info”)/strong>/em>

I rischi della salute brevettata

Nell’industria biofarmaceutica, il sistema dei brevetti è fondamentale per l’innovazione. Può però limitare l’accesso ai farmaci. Un equilibrio si può trovare con nuovi meccanismi di protezione della proprietà intellettuale e finanziamenti pubblici mirati... Di Fabio Montobbio (da “laVoce.info”)

La povertà, misura per misura

Indici diversi utilizzati per misurare la povertà in Italia danno risultati contrastanti. Quelli di reddito delineano però un quadro del disagio economico più coerente con l’andamento dell’occupazione e dell’economia, in leggera ripresa da qualche anno... Di Massimo Baldini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter