Studi Liberali

Irpef: come ritrovare l’equità perduta

Un’ altra prova della necessità di una semplificazione legislativa: cos’è diventata l’IRPEF. Da tassa sul reddito di tutti i cittadini a un coacervo di norme e disposizioni casuali e contradditorie. Anche in questo campo urge una riforma profonda di Dario Stevanato (da “laVoce.info”)

Venezuela, cronaca di una morte annunciata

Una tragedia non solo economica, ma anche e soprattutto umanitaria: una lezione per chi ancora ritiene che l’economia populista posso funzionare di Marco Lossani (da “laVoce.info”)

Trucchi per pagare meno il lavoro? Non più reato Dopo il Jobs Act boom delle violazioni: +39%

La riforma di Renzi e un successivo decreto hanno cancellato le conseguenze penali per le imprese che ad esempio creano false coop per inquadrare i dipendenti come soci. Con stipendi da 6 euro all’ora: ovvero quando le buone intenzioni non sono seguite da provvedimenti ben studiati Di roberto Rotunno (da “Il Fatto quotidiano”)

Alitalia, buco virtuale da 350 mln sui derivati

Beffa per le banche azioniste di Fabio Pavesi (da “IlSole24ore”)

L’economia di Macron tra cambiamento e continuità

Il programma del possibile futuro presidente francese ricorda molto da vicino quello di Giscard d’Estaing, ma un programma del genere dopo cinquant’anni dimostra anche quanti ostacoli incontrano i riformatori anche in Francia di Andrea Goldstein (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter