Studi Liberali

Taiwan: la libertà garantita dai semiconduttori

Sulla democrazia e sull’attività economica di Taiwan pende il nodo dei rapporti con la Cina, a maggior ragione dopo le ultime elezioni generali. Per il momento però non dovrebbero esserci conseguenze di rilievo, almeno per quanto riguarda l’economia... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Zone 30, un dibattito senza dati

La decisione del comune di Bologna di adottare il limite di 30 chilometri orari in gran parte della città è un esempio di come molto spesso si definiscono le politiche pubbliche in Italia. Mancano dati per valutare se si tratta della scelta migliore... Di Guglielmo Barone, Emma Manneschi e Giulia Romani (da “laVoce.info”)

Patrimoniale: Imporla sarebbe sbagliato, prima si tagli la spesa

Intervista a Nicola Rossi: "Uno sbaglio pensare sempre ad alzare le imposte"... Luca Monticelli (da “laStampa” - IBL)

Un bilancio dei sussidi contro il caro energia

Abbiamo speso troppo e abbiamo speso male... Istituto Bruno Leoni

Basta un bonus per ripopolare la Basilicata?

La Basilicata offre ai suoi abitanti un bonus gas. Due gli obiettivi: alleggerire le bollette e contrastare il declino demografico della regione. Ma le risorse delle compensazioni ambientali potrebbero essere utilizzate per interventi più incisivi... Di Salvatore Ercolano e Carmelo Petraglia (da “laVoce info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter