Studi Liberali

Vale la pena rimpiangere il Reddito di cittadinanza?

In una fase di recessione economica, il Rdc è riuscito a contenere la disuguaglianza e le situazioni di più grave indigenza economica. La valutazione per il mercato del lavoro in Toscana mostra però che la misura non ha aumentato le opportunità di impiego... Di Maria Luisa Maitino, Marco Mariani, Valentina Patacchini, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone (da “laVoce.info”)

La concorrenza fa calare i prezzi dell’energia: chi l’avrebbe mai detto?

Speriamo che qualcuno – a destra o a sinistra – abbia imparato qualcosa... (Istituto Bruno Leoni)

L’eccesso di liquidità è qui per restare

Il Quantitative easing ha lasciato in eredità un enorme surplus di risorse finanziarie a disposizione delle banche. La Bce dovrebbe chiarire qual è il suo assetto operativo. Per ridurre il trasferimento di interessi, va aumentata la riserva obbligatoria... Di Angelo Baglioni (da “laVoce.info”)

L’Antitrust boccia l’Atac e obbliga Gualtieri a bandire una gara (grazie al Pnrr)

Fallisce il tentativo di Roma Capitale di rinnovare l'affidamento all'azienda del trasporto pubblico... Carlo Stagnaro - Sergio Boccadutri (da “ilFoglio” - IBL)

Sul concordato c’è un dovere di trasparenza

La nuova versione del decreto legislativo che introduce il concordato preventivo lascia molta discrezionalità all’amministrazione fiscale sulla proposta da formulare al contribuente. L’Agenzia delle entrate dovrà fare uno sforzo di trasparenza sui risultati ottenuti... Di Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter