Studi Liberali

La discesa dell’inflazione? Non dipende dai tassi Bce

La riduzione dell’inflazione potrebbe essere dovuta non tanto al rialzo dei tassi, quanto alla fine della spinta iniziale del caro energia. La politica monetaria andrebbe allora corretta rapidamente perché così com’è avrebbe effetti solo recessivi... DI UGO ARRIGO E GIACOMO DI FOGGIA (DA “LAVOCE.INFO”)

Una via d’uscita dal vicolo cieco del Superbonus

Una possibile soluzione alle problematiche del Superbonus è emettere un’obbligazione del debito pubblico da scambiare con i crediti d’imposta maturati. Il titolo, con durata decennale, sarebbe offerto a privati e imprese che hanno diritto alle detrazioni... DI RAFFAELE LUNGARELLA (DA “LAVOCE.INFO”)

Ma i fondi per la sanità sono pochi o tanti?

La spesa sanitaria in Italia è inferiore a quella di altri paesi perché più basso è il nostro Pil. Senza crescita economica, le risorse per il sistema sanitario possono arrivare da un recupero dell’evasione, da un aumento delle tasse o da nuovo debito... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)

Come sarà l’Argentina di Milei

Milei punta a ridurre al minimo il ruolo dello stato nell’economia e nella società. Le sue proposte rischiano di peggiorare la già difficile situazione della popolazione più povera. La priorità alla lotta all’inflazione e l’ipotesi della dollarizzazione... Di Antonella Mori (da “laVoce.info”) Un presidente senza maggioranza in Parlamento

Il fisco italiano e lo stato di diritto: ultima frontiera

Le iniziative del governo fanno molto più danno al paese di quanto sembri... Istituto Bruno Leoni

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter