Studi Liberali

Sostegni più accessibili se la procedura è semplice

Spesso le misure di sostegno non raggiungono tutti i possibili beneficiari per la complessità di richiederle. L’erogazione automatica delle prestazioni permette di garantire l’accesso, indipendentemente dalla situazione economica o sociale dei cittadini... Di Giuseppe Pio Dachille e Maria De Paola (da “laVoce.info”)

Riuscirà il concordato a ridurre l’evasione?

Riuscirà il concordato a ridurre l’evasione? Il concordato preventivo è già stato sperimentato in passato con scarsi risultati. La versione attuale si avvale di nuovi strumenti che si fondano su dati individuali e analitici. Ma resta da capire se riuscirà nel suo obiettivo: ridurre l’evasione... Di Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)

Telecomunicazioni e concorrenza: servono meno regole, non meno operatori

Ma si vuole ancora rinazionalizzare l’infrastruttura di telecomunicazioni... Istituto Bruno Leoni

Se così rinasce la Prima Repubblica

La riforma costituzionale non porterà l'Italia nella Terza Repubblica ma la farà tornare alla Prima... Serena Sileoni (da “laStampa” - IBL)

Bce in mezzo al guado

I progressi nella lotta all’inflazione sono evidenti, ma non bastano. La Bce non ha alzato i tassi nell’ultima riunione. Ma fermarsi adesso, alla probabile vigilia di un nuovo incremento dei prezzi dell’energia, potrebbe rivelarsi la scommessa sbagliata... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter