Studi Liberali

L’Italia si è davvero dotata di un sistema contributivo?

Il sistema contributivo italiano è una rozza approssimazione del modello Ndc varato in Svezia nel 1998. Lacune ed errori impediscono gli scopi per i quali fu scelto. La classe politica sembra inconsapevole e assume provvedimenti ulteriormente peggiorativi... Di Sandro Gronchi (da “laVoce.info”)

Sulla riforma delle pensioni c’è una via di uscita

Una possibile soluzione per arrivare a una riforma previdenziale senza pesare sui conti pubblici è sostituire le pensioni di vecchiaia e di anzianità con un assegno calcolato sul montante contributivo versato, integrata per i lavoratori in regime misto... Di Franco Mostacci (da “laVoce.info”)

Per tassare gli extra-profitti serve una proposta chiara

Le tasse straordinarie non sono una novità nel diritto tributario. Ma il prelievo dovrebbe essere aumentato con una proposta organica e non estemporanea come quella sugli extra-profitti delle banche. I rischi per investitori e risparmiatori... Di Marco Greggi (da “laVoce.info”)

Per tassare gli extra-profitti serve una proposta chiara

Le tasse straordinarie non sono una novità nel diritto tributario. Ma il prelievo dovrebbe essere aumentato con una proposta organica e non estemporanea come quella sugli extra-profitti delle banche. I rischi per investitori e risparmiatori... Di Marco Greggi (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter