Studi Liberali

Non è coi calmieri che si batte l’inflazione

L’idea che i prezzi possano essere manipolati a piacimento dei governi è bipartisan e sbagliata... (Istituto Bruno Leoni)

Consumi in pandemia: le carte di credito raccontano i cambiamenti

La pandemia ha cambiato le abitudini di spesa delle famiglie italiane. Le misure restrittive adottate per contenere la diffusione del virus hanno colpito di più le regioni settentrionali e i settori caratterizzati da un’elevata interazione interpersonale... Di Simone Emiliozzi, Concetta Rondinelli e Stefania Villa (da “LaVoce.info”)

Meno condoni, più riforma

Il nuovo sistema fiscale secondo Nicola Rossi... Gianluca Zapponini (da “le Formiche” - IBL)

Il Terzo settore ha una missione da preservare

Il non profit e il Terzo settore rappresentano un terreno fertile per sviluppare partecipazione e impegno nel perseguire obiettivi socialmente rilevanti. Ora l’istituzione del registro degli enti che compongono il settore fa emergere molte contraddizioni... Di Eugenio Nunziata (da “laVoce.info”)

Sul salario minimo c’è ancora tanto da discutere

Sono molte le questioni ancora aperte nel dibattito sul salario minimo. Da un lato, l’ampia copertura della contrattazione collettiva non basta più a garantire a tutti una base salariale adeguata. Dall’altro, va riconosciuta più flessibilità al sistema... Di Andrea Garnero (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter