Studi Liberali

L’Italia e il Mes, una storia infinita

Di ratifica del Mes si riparlerà fra quattro mesi. Ma come funziona il Meccanismo europeo di stabilità? Sono reali i problemi di governance? Il tentativo di inserire la partita in un dossier più ampio potrebbe non essere vantaggioso per il nostro paese... Di Paolo Balduzzi e Chiara Mingolla (da “laVoce.info”)

Concordato preventivo: un patto col diavolo?

Il Ddl di delega fiscale prevede l’istituto del concordato preventivo per alcune categorie di contribuenti. Tra l’altro, dovrebbe permettere di recuperare almeno parte dell’evasione. Criticità di oggi ed esperienze del passato ne fanno dubitare... Di Daniele Canè, Umberto Galmarini e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)

Sui crediti di imposta gli Stati Uniti sono un esempio

Negli Usa i crediti di imposta cedibili o rimborsabili sono un caposaldo delle politiche di rilancio dell’economia e di sostegno al reddito dei lavoratori poveri. In Italia, invece, reddito di cittadinanza e crediti su bonus edilizi sono malvisti... Di Enrico D'Elia (da “laVoce.info”)

«L’inflazione corre? Colpa dei bonus edilizi»

Carlo Stagnaro: «La nostra economia è stata drogata per anni. E' difficile trovare una via alternativa al rialzo dei tassi»... Francesco Specchia (da “Libero” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter