Sprechi

Quelle Spa di stato, opache e inefficienti

Per un liberale quello che occorre per far ripartire l’Italia sono libero mercato, concorrenza e trasparenza, soprattutto nelle società pubbliche: invece… di Marco Ponti (da “laVoce.info”)

Province e vitalizi, i tagli mancati

Così resistono i costi della politica La resistenza delle Province e le riforme inefficaci Il bilancio dei costi della politica dopo dieci anni. Risparmi per i palazzi, calate le spese del Parlamento. Ma il peso delle pensioni e dei vitalizi è aumentato ancora di Sergio Rizzo e GianAntonio Stella(da “il Corriere della Sera”)

La razionalizzazione non è di casa all’Aci

L’ACI è un tipico esempio di burocrazia ridondante e costosa: il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) certifica la proprietà di un veicolo, mentre l’ANV (Agenzia Nazionale Veicoli) del Ministero lo autorizza a circolare. Un evidente doppione che esiste solo il Italia, unico esempio al mondo. La legge 124/2015 autorizza il governo a riunire il tutto sotto l’egida del Ministero delle Infrastrutture, ma i termini scadono il 28 febbraio…. di Salvatore Bragantini (da “laVoce info”)

La liberalizzazione dei farmaci di fascia C non nuoce alla salute

La vendita dei farmaci di fascia C è una delle tante liberalizzazioni incompiute in Italia e nemmeno l’attuale disegno di legge annuale sulla concorrenza, nonostante la previsione iniziale, sembra riuscire a portarla a conclusione. Alla fine quelle che vincono sono le lobby e la burocrazia da “Istituto Bruno Leoni”

Un aeroporto anche a Messina? Risparmiateci la farsa, grazie

Dopo i casi di Enna e Agrigento degli anni passati, l’isola ricade nella tentazione di un nuovo aeroporto, tra le promesse della politica locale e il feticcio di un ennesimo imprenditore straniero. A dispetto della nettissima contrarietà dell’Enac: non bastano gli sprechi degli scorsi decenni, non basta la mancanza di fondi, le spese a fondo perduto per soli fini elettorali restano uno dei business preferiti dei politici di Fabrizio Patti (da “linkiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter