Cinema Idea: “Lone Survivor”

Data:

"Lone Survivor"
“Lone Survivor”: un film che affronta uno dei temi morali della guerra: che fare dei civili intrappolati durante uno scontro?

“Non si abbandona la battaglia!”, così insegna il comandante delle difficile spedizione in Afganistan, rappresentata in un libro di Luttrell ed ora nel film di Peter Berg, “Lone Survivor”, l’unico sopravvissuto interpretato da Mark Wahlberg. Siamo nel giugno 2005. Il terrorista talebano Ahmad Shah, responsabile della morte di molti marines nell’ Afganistan dell’ Est, finisce nel mirino di una missione speciale statunitense. Uomini addestrati a tutto devono salire su una montagna impervia, di fronte all’accampamento-cittadella afgano, sostenuti da una duplice spedizione,dalla base aerea di Bagram prima e Jalamabad poi. L’imprevisto giuoca il suo ruolo: i collegamenti radio sono difettosi o inesistenti; la visuale del campo afgano conquistata dalla posizione prestabilita è imperfetta; un branco di pecore con pastori sospetti di collaborazionismo si spinge in alto sulle montagne fino a impattare il gruppo più avanzato di militari americani. Sorge il problema: Che fare? Far fuori dei civili; bloccarli; rispedirli indietro. Emerge il significato etico di una narrazione tratta da una storia vera. Dopo sofferto dibattito, il comandante impone la linea di rimandare indietro il vecchio e i due garzoncelli, riparando essi stessi il più in alto possibile per avvertire la base di Bagram.
Moriranno tutti eroicamente, meno il Mark Wahlberg, cui la comunità Pasthun, in lotta con i talebani fornisce ampia assistenza, anche a rischio di subire lo sterminio vendicatore della fazione contrapposta.
Commoventi le scene finali del bambino che salva Mark porgendogli il coltello, dell’addio e dell’abbraccio con il padre, della salvezza mirabolante. Le scene degli elicotteri ricordano la missione notturna di “Zero Dark Thirty”, alla ricerca del nascondiglio di Bin Laden. Ma il merito del racconto risiede – secondo noi – specialmente nell’aver posto l’accento sul codice della “dolcezza nella lotta”, come direbbe Simone Weyl studiosa della “forza” nell’ Iliade di Omero. La “dolcezza nella lotta”, che si affaccia nel “Bacio” di Hayez o nel dipinto di “Maria Stuarda al campo di Crokstone” di Giovanni Fattori; e che si desidera anche in tempi di guerra (provvisoria conclusione del mio saggio “I Conti con il male”).
Nei momenti culminanti dei films, che sono spesso anche “arte figurativa” e dunque ritmo ( diceva Ragghianti ), si prospettano parole decisive, impronte etico-estetiche ricche di significati. Solo alcuni esempi: “Scusate, scusate !”, ne “La doppia vita di Veronica”, di Kristof Kieslowskj, alla Gare Saint Lazare di Parigi, messaggio che permette di ritrovare Veronica al burrattinaio italiano Alexander Fabbri. “Inter arma silent leges”, duro monito del procuratore generale Reverdy Johnson (Tom Wilkinson ) al giovane avvocato Aiken, nel film “The Conspirator” di Robert Redford, dedicato alla condanna a morte di Mary Surratt, madre di John, implicato nell’assassinio del presidente Lincoln. – “Scusi, come si chiama lei ? Davids” ( Henry Fonda ). – “IUo mi chiamo Mc Carty” ( Joseph Sweeney ). – “Bene arrivederci”: dialogo che chiude l’intenso film sulla giustizia “La parola ai giurati”, anche con Edward J. Cobb e Martin Balsam: dove il serrato dibattito “Fino a prova contraria” ( dirà poi Clint Eastwood, su questo percorso )vede piano piano la vittoria delle testi garantiste di Henry Fonda, che riesce a smontare ogni avverso pregiudizio, senza però che si fosse instaurata una qualche forma amicale di conoscenza tra i giurati chiusi per ore nella stessa stanza. E si potrebbe continuare, senza insistenza, ma solo per confermare che l’autenticità del racconto filmico sta nella sua processualità interna, non in una sovrapposizione “ideologica” a posteriori.

Giuseppe Brescia

wp_user_avatar
Giuseppe Brescia
Filosofo storico e critico, medaglia d'oro del MIUR, Premio Pannunzio 2013 e Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica,Componente dei Comitati per le Libertà, ha procurato di innestare storicismo epistemologia ed ermeneutica. Dopo la fase filologica('La Poetica di Aristotele','Croce inedito' del 1984 ),ha espresso un sistema in quattro parti: 'Antropologia come dialettica delle passioni e prospettiva', 'Epistemologia come logica dei modi categoriali', 'Cosmologia', 'Teoria della Tetrade', 1999-2002).Per Albatros ha pubblicato il commento alla lezione di Popper in'Maledetta proporzionale' (2009,2013);'Massa non massa.I quattro discorsi europei di Giovanni Malagodi'(2011);'Il vivente originario'(saggio sulla filosofia di Schelling, con prefazione di Franco Bosio, Milano 2013); 'Tempo e Idee. Sapienza dei secoli e reinterpretazioni', con prefazione di Bosio (2015).I temi del tempo e del 'mondo della vita' si intrecciano con le attualizzazioni del 'male', da '1994'.Critica della ragione sofistica (1997), 'Orwell e Hayek', 'Ipotesi su Pico'(2000 e 2002) sino al recente'I conti con il male.Ontologia e gnoseologia del male'(Bari 2015).E' Presidente della Libera Università 'G.B.Vico' di Andria

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

Condono: dopo il danno le beffe

Nell’ultima proposta del Governo è apparsa la proposta di fare quel condono a cui ha sempre aspirato: quello “tombale”.... di Guidoriccio da Fogliano