Crotone e il bando da 1 euro; che cosa c’è dietro

Data:


Un semplice, probabilmente inutile bando, ci svela un modo di agire tipicamente italiano

Nel mese scorso il Comune di Crotone ha indetto un bando per la realizzazione della carta geologica del territorio comunale. Tutto normale, tranne che per un fatto: il compenso previsto era di € 1,00 (!). Una carta geologica la costo di un caffè!
Inevitabile la reazione dell’Ordine dei Geologi che ha gridato allo scandalo, a proposte lesive dell’onore della categoria, allo sfruttamento di professionisti ecc ecc.
Da questo possiamo trarre due spunti su cosa non funziona in Italia.

Da una parte l’Ordine dei Geologi nella sua pur legittima protesta non ha chiesto che vengano adottate regole certe e sensate per l’esecuzione delle gare: ha chiesto che vengano applicate tariffe stabilite dallo Stato, uguali per tutto il Paese, non modificabili da nessuna delle parti. Un esempio di centralismo burocratico e di dirigismo applicato alle professione: tariffe decise dallo Stato e non modificabili.

D’altro canto il Comune ha indetto una gara con tutti i crismi burocratici, seguendo tutte le prescrizioni, gli adempimenti prescritti dalla legge. Con la beffa, del tutto legittima, del compenso di 1 euro, che poi beffa non è, ma un sistema per far fuggire tutti i potenziali interessati tranne quello già designato che così potrà vincere la gara con tutti i crismi della legalità e guadagnarci in altra maniera.

Un’ulteriore dimostrazione che la valanga di norme e regolamenti, le pignolerie burocratiche non servono assolutamente a nulla quando non c’è un controllo di merito da parte un’autorità che sia a sua volta responsabile.
Un comportamento esattamente all’opposto di quanto da sempre chiesto da Libertates: libero mercato con regole poche e chiare e controlli di merito anziché pastoie burocratiche

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano