Cuba va (anche senza monumenti a Fidel)

Data:


Un Fidel Castro diverso dagli altri dittatori comunisti: nessun culto della personalità

Nell’ultima sessione dell’anno il Parlamento di Cuba, VIII legislatura, oltre ad aver approvato il bilancio dello Stato per il 2017, ha convertito in legge la richiesta espressa da Fidel Castro, di non avere monumenti, busti, vie o istituzioni statali in suo nome. Non sono menzionate le istituzioni culturali, scientifiche e militari, quindi è da presumersi che quelle, in suo nome, invece ci saranno. Già la sua tomba, nel cimitero di Santiago di Cuba, accanto ai Padri della Patria, si presenta con una lastra di granito con la sola parola “FIDEL”.
Credo che questo spieghi bene la sua idea di Rivoluzione. Ciò rimanda alle parole di Mandela, diventato Presidente del Sudafrica, quando alla conferenza stampa i giornalisti gli chiesero perché avesse scelto Cuba come primo viaggio fuori dall’Africa: “dovevo fare visita a Fidel, che è stato l’unico uomo venuto nel nostro continente con tutte le armi necessarie a vincere, e se ne è andato senza chiederci nulla”.
Quindi come dice la canzone: “Cuba vaaa, Cuba vaaa.” Almeno fino alle elezioni legislative del 2018, alle quali Raul Castro ha già detto che non si presenterà, e dovrebbe essere eletto al suo posto Miguel Diaz-Canel Bermudez, attualmente primo vice Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri.

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano