DALLE STELLE ALLE STALLE: EVOLUZIONE DEI POLITICI ITALIANI

Data:

Quarant’anni fa moriva Donato Menichella. Ormai sconosciuto ai più fu prima direttore dell’IRI e poi, nei primi anni del dopoguerra (fino al 1960) Governatore della Banca d’Italia. Fu pertanto uno degli autori del boom economico italiano e durante il suo mandato la lira ottenne l’Oscar come valuta più stabile al mondo.
Ebbene, una volta andato in pensione, chiese che gli fosse ridotta la pensione perché da pensionato riteneva di non avere più quelle esigenze di quando era alla Banca d’Italia e non voleva pesare sulle finanze pubbliche.
Proprio come adesso quando veniamo a sapere che i vitalizi esentasse dei senatori sono stati integralmente ripristinati e che ci sono uomini pubblici che cumulano diverse pensioni e incassano 28000 euro al mese (ogni riferimento all’on Amato è voluto)!
Altro esempio quello del presidente del Tribunale di Milano che si dimise il giorno in cui sua figlia sposava un avvocato dello stesso Foro perché ritenne incompatibile questa situazione con la sua carica.
Ed ecco in questi giorni la notizia che un membro del CSM (per di più membro della commissione giudicante) incontra un avvocato con provvedimento disciplinare in corso per spiegare come comportarsi e giustifica il proprio comportamento dicendo di aver fatto un favore ad un ”amico degli amici”.
Non è che non esistano leggi o regolamenti, anzi ce ne sono troppe, troppo confuse e contrastanti, è che è venuto meno quel senso dello Stato e del dovere civico che solo scuola e famiglia possono e dovrebbero dare.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano