Erasmus: una nuova iniziativa di Libertates

Data:


E’ iniziata a Milano una nuova avventura per Libertates: partecipare al progetto Erasmus accogliento per una settimana a Milano trenta giovani di quattro paesi. Un primo passo verso altre più importanti iniziative.

grande successo si è svolto a Milano lo scambio giovanile “Youth@4th Power” dal 7 al 14 ottobre. L’iniziativa è stata ideata e coordinata dall’associazione Libertates (www.libertates.com) , con il supporto del programma Europeo Erasmus Plus.
Il progetto ha avuto il focus principale sulla rivoluzione digitale e come questa abbia cambiato il modo di informarsi ed essere cittadini attivi. Non a caso l’informazione fu etichettata dal regista  Olson Welsh nel 1941 come “quarto potere”; nome da cui ha preso spunto il titolo dell’iniziativa.
Possono i nuovi mezzi di informazione (social, twitter, ecc..) avvicinare i giovani alla politica per apportare cambiamenti e “svecchiare” la classe politica?
Ecco il tema principale degli incontri di questa settimana
Sono stati coinvolti trenta ragazzi provenienti da: Italia, Ucraina, Portogallo e Turchia. In questi Paesi i movimenti politici hanno visto internet come una piattaforma che propone nuove azioni politiche che vedono spesso i giovani protagonisti.
I partecipanti si sono confrontati per mezzo di workshop, dibattiti e visite, sulle loro vicende nazionali nell’ottica di una dimensione europea ed internazionale comune. Questo nella consapevolezza che i loro destini sono collegati a prescindere dai confini nazionali o continentali.

Nel corso della settimana i giovani sono stati ospiti di una testata nazionale ( “Il Giorno”) e di un giornale di strada (“Scarp da Tennis”); hanno inoltre collaborato alcuni giornalisti del “Corriere della Sera” e de “la Bussola” membri di Libertates (Dario Fertilio e Stefano Magni).

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano