IL PONTE SENZA FONDO

Data:

Come volevasi dimostrare: prima ancora che venga messa la prima pietra i conti del Ponte di Messina cominciano a lievitare.
Infatti già con questa manovra vengono stornati 3 miliardi dal fondo investimenti per il Sud e dirottati sul ponte di Messina. Si tratta di un giro conto all’interno della contabilità statale, ma pur sempre una sottrazione di fondi a quegli investimenti strutturali di cui il Sud ha tanto bisogno (basti pensare alle infrastrutture e agli acquedotti).
Il tutto a favore di un progetto, quello del Ponte, di cui non si capisce l’utilità: un’opera colossale e costosissima che non serve né al trasporto merci (perché per portarle da Palermo o Catania a Napoli o Genova è molto più conveniente la nave) né al traffico passeggeri (perché i turisti che arrivano dal Nord Italia o dall’estero non credo preferiscano risparmiare qualche ora in un viaggio di giorni in auto anziché utilizzare l’aereo).
A che serve allora? Forse a quella politica che pensa di più agli appalti per gli amici e alle cerimonie di inaugurazione che all’effettiva utilità del lavoro

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano