Italia drogata dal gas, il pusher è Putin

Data:

image
Di fronte all’invasione della Crimea da parte di Putin in nome della “sovranità limitata” dei tempi dell’impero sovietico e della “zona di interesse” dei tempi dell’impero zarista, risalta il silenzio (o forse meglio l’accondiscendenza) dell’Europa e in particolare dell’Italia.
È questa, però, una reazione (o meglio non reazione) giustificata: è la reazione del drogato nei confronti del pusher. Lo accusa dei peggiori delitti, lo disprezza ma alla fine è costretto ad obbedirgli se non a ringraziarlo.
Tutto ciò perché l’Italia è il paese europeo che maggiormente dipende dal gas per il riscaldamento, l’industria e la fornitura di energia elettrica (circa il 65% del fabbisogno energetico deriva da combustibili fossili). Questo gas viene importato per un terzo dalla Russia, un terzo dall’Algeria, il resto dalla Libia: visto che le forniture da Libia e Algeria sono a rischio per la situazione politica di quei paesi non si può non notare come la fornitura di gas russo sia indispensabile per garantire il funzionamento di tutto il sistema economico italiano.
Ci sarebbe la possibilità di importare il gas liquefatto di provenienza americana: approvvigionamento sicuro e addirittura meno costoso, ma occorrono per questo gli impianti di degassificazione che in Italia esistono solo sulla carta tranne quello (vecchissimo) di Panigaglia e quello di Rovigo.

Risultato: basta che Putin accenni alla possibilità di chiudere il rubinetto perché l’Italia si allinei prontamente e in silenzio

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano